Trattamento dell'ernia del disco cervicale e lombare
ernia discale

L'Ozonoterapia rappresenta una indicazione elettiva per il trattamento dell'ernia del disco, soprattutto delle ernie in cui la terapia fisica e riabilitativa e la terapia con i farmaci anti infiammatori (FANS e cortisonici) non sono stati efficaci o non hanno fornito risultati stabili nel tempo.


In tali situazioni, prima di ricorrere all'intervento chirurgico i cui risultati nel tempo non sono mai garantiti e scevri da complicanze, si può avviare un trattamento con ossigeno-ozonoterapia per via intramuscolare.


L'effetto terapeutico dell'ozono si realizza grazie al suo potere anti infiammatorio, decongestionante, antiedemigeno e analgesico diretto, mediato dalla sua elevata attività ossidante. Difatti l'ozono, a contatto con gli atomi di carbonio dei mucopolisaccaridi di cui è formata l'ernia del disco, ne provoca il rilascio di acqua e la conseguente disidratazione con scomparsa o riduzione della pressione sul disco vertebrale, sulle radici o sul midollo se l'ernia è localizzata a livello cervicale